DIMISSIONI
Appoggiarsi a Confesercenti significa essere accompagnati per mano in queste fasi così delicate
VIENI A TROVARCINon sempre i rapporti di lavoro con i dipendenti si concludono amichevolmente. Potrebbero essere necessarie trattative con i sindacati dei lavoratori dipendenti e esperienza nel gestire vertenze sindacali e conteziosi di questa natura.
Assistenza e tutela dei lavoratori in materia di contratti e sulla loro corretta elaborazione, con verifica busta paga, inquadramento, calcolo di spettanze contributive, verifica TFR e spettanze maturate al momento della chiusura del rapporto di lavoro.
ASSEGNI FAMILIARI
Gli assegni familiari vengono erogati dall’Inps ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti dall’assicurazione contro la tubercolosi. L’importo dell’assegno è calcolato in base alla tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo.
L’assegno può essere richiesto da tutti i cittadini italiani, comunitari residenti in Italia e da cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo, dai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
Viene erogato per tredici mensilità e l’importo è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
ASSEGNO UNICO 2021
Si tratta di una novità approvata dal Senato lo scorso 30 marzo 2021.
Consiste nella corresponsione di un assegno mensile a tutte le famiglie che hanno un figlio di età fino a 21 anni a carico. L’assegno ha un valore massimo di 250 euro ed è composto da un valore fisso e uno variabile al variare del reddito complessivo della famiglia.
Dal 1 luglio 2021 tutte le famiglie che hanno un figlio fino ai 21 anni a loro carico riceveranno fino a 250 euro al mese per ogni figlio (previste maggiorazioni per figli disabili fino al 30-50%).
LINK RAPIDI
Dove trovarci
Sede Centrale
Brescia
Via Salgari, 2/6
25125 Brescia (BS)
+39 030 242 1697
Sedi territoriali
Cremona
Via Dante Ruffini, 2
26100 Cremona (CR)
+39 0372 454892
Mantova
Via Cremona, 36
46100 Mantova (MN)
+39 0376 264811
Ultime notizie
- Bando strutture ricettive montane – Comuni lombardi 4 Ottobre 2023
- 60 anni di Faib: un grande evento 28 Settembre 2023
- 5 ottobre: convegno Il futuro del commercio urbano 27 Settembre 2023
- Confesercenti sostiene il Trimestre Anti-Inflazione 21 Settembre 2023