Come sta cambiando il turismo nell’era dell’intelligenza artificiale?
A questa domanda risponderanno esperti e operatori del settore nel corso dell’incontro “Ospitalità intelligente – L’IA che trasforma il turismo”, in programma martedì 28 ottobre 2025 alle 16 al Villa Rosa Hotel di Desenzano del Garda (Lungolago Cesare Battisti, 89).
L’iniziativa è promossa da Confesercenti della Lombardia Orientale con il cofinanziamento e patrocinio della Camera di Commercio di Brescia nell’ambito del progetto Punto Impresa Digitale, e intende offrire un momento di confronto sulle opportunità e le sfide legate all’adozione dell’intelligenza artificiale nel comparto dell’ospitalità.
I saluti istituzionali saranno a cura di Barbara Quaresmini, presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale, mentre il dibattito sarà moderato da Stefano Martinelli, redattore del Giornale di Brescia.
Seguiranno gli interventi di:
● Carlo Broglia, Business Integration Manager di Zucchetti Hospitality, con un contributo su “Ottimizzare il rapporto con l’ospite: dalle prenotazioni all’esperienza personalizzata. Gestire ogni interazione come un’opportunità di valore”;
● Adriana Defina, co-founder di Geniux, che affronterà il tema “Il valore dell’esperienza per il viaggiatore”;
● Nicola Villa, Executive Vice President, Strategic Growth & Global Leader Public Sector di Mastercard, con la relazione “Turismo e trasformazione digitale: come rendere il nostro settore più resiliente, inclusivo e sostenibile”.
Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Maggioni, coordinatore per il Lago di Garda.
L’incontro – a partecipazione gratuita – è aperto a operatori del turismo, professionisti e amministratori locali interessati a comprendere come le nuove tecnologie possano migliorare l’accoglienza e la competitività delle destinazioni. Un aperitivo di networking chiuderà la giornata.
I posti sono limitati: è possibile prenotarsi tramite il pulsante sottostante.


