OBIETTIVO
Sostenere l’apertura di nuove imprese e/o unità locali di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità nei piccoli comuni lombardi con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti e nelle frazioni di tutti i Comuni della Lombardia allo scopo di evitare lo spopolamento e l’abbandono dei residenti.
SOGGETTI BENEFICIARI
-
Imprese che aprono una nuova impresa (sede legale e operativa) o una nuova unità locale (sede operativa).
-
L’attività deve essere avviata in un piccolo comune o in una sua frazione che ne era sprovvisto da almeno sei mesi.
-
L’impresa/unità locale deve essere attiva a partire dal 1° gennaio 2025.
I codici Ateco 2025 (primario o prevalente) seguenti:
– 47.11 + 47.11.0: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di
prodotti alimentari, bevande o tabacchi;
– 47.11.01: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di prodotti
alimentari surgelati;
– 47.11.02: Commercio al dettaglio non specializzato con prevalenza di altri
prodotti alimentari, bevande o tabacchi;
– 47.21 + 47.21.0: Commercio al dettaglio di frutta e verdura;
– 47.21.01: Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca;
– 47.21.02: Commercio al dettaglio di frutta e verdura secca e conservata;
– 47.22 + 47.22.0 + 47.22.00: Commercio al dettaglio di carne e di prodotti a
base di carne;
– 47.23 + 47.23.0 + 47.23.00: Commercio al dettaglio di pesce, crostacei e
molluschi;
– 47.24: Commercio al dettaglio di pane, pasticceria e dolciumi;
– 47.24.1 + 47.24.10: Commercio al dettaglio di pane;
– 47.24.2 + 47.24.20: Commercio al dettaglio di pasticceria e dolciumi;
– 47.27 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari;
– 47.27.1 + 47.27.10: Commercio al dettaglio di latte e prodotti lattiero-caseari;
– 47.27.9 + 47.27.90: Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari n.c.a.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Contributo a fondo perduto pari all’ 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque fino a un massimo di € 40.000. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000.
INVESTIMENTI FINANZIABILI
Progetti che riguardano:
- Avvio di nuove attività
- Apertura di nuove sedi o unità locali
- Rilancio e sviluppo di attività già avviate dopo il 1° gennaio 2025
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili esclusivamente le spese per l’avvio della nuova attività (impresa o unità locale) sostenute dopo il 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025.
Tra le spese coperte dal contributo:
- Opere edili, murarie e impiantistiche
- Arredi, attrezzature e macchinari
- Hardware e software
- Spese promozionali e di marketing
- Spese per l’acquisto di veicoli adibiti a uso commerciale o strumentale
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online secondo le modalità previste dal bando fino al 13 novembre 2025.
SPORTELLO BANDI & CONTRIBUTI
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità. Compila i campi tramite il pulsante sottostante per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!