Bando finalizzato a supportare le strutture ricettive storiche e di qualità
Obiettivo
Supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e aventi dimensione di PMI, riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure si sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale.
Soggetti Beneficiari
PMI con sede operativa in Lombardia che:
- Abbiano ottenuto il riconoscimento come “Struttura Ricettiva Storica e di Qualità” nell’anno 2024 oppure aver dichiarato di essere in possesso dei requisiti per il riconoscimento nell’anno 2025.
Entità del contributo
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili, con:
- Massimo contributo: € 30.000.
- Investimento minimo: € 20.000 al netto di IVA.
Investimenti finanziabili
- Sono ammesse a contributo le spese in conto capitale per l’acquisto e la relativa installazione (compresi montaggio e trasporto) di arredi e complementi funzionali all’attività dell’unità locale.
- Gli interventi devono essere realizzati esclusivamente presso l’unità locale riconosciuta come struttura storica e di qualità.
- I progetti finanziati devono essere conclusi e rendicontati entro il 30.09.2026. Non sono previste proroghe.
Spese ammissibili
- Arredi per le camere (letti, armadi, comodini, portabagli, sedie, scrittoi, tavoli, altro mobilio)
- Arredi per le parti comuni interne ed esterne (divani, poltrone, tavolini, tavoli, sedie, credenze, armadi, scaffali, carrelli, sdraio, etc)
- Arredi per cucine, bagni e spazi di servizio;
- Arredi e complementi funzionali al miglioramento dell’accessibilità dei diversi ambienti;
- Complementi a corredo delle forniture degli ambienti sopra indicati (tende, tappeti, specchi, lampade, appendiabiti, cornici, reti, materassi, cuscini ecc)
- Arredi su misura anche funzionali alla risoluzione di problemi di spazio, estetica e funzionalità;
- Trasporto e montaggio (ammissibili solo se compresi nella fattura d’acquisto);
- Opere di assistenza muraria e impiantistica;
- Le spese ammissibili sono quelle sostenute dalla data di presentazione della domanda e quietanzate entro e non oltre il 30.09.2026;
- Le spese si intendono al netto dell’IVA, tranne nei casi in cui il costo dell’IVA non sia recuperabile.
Modalità di partecipazione
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Le domande di agevolazione devono essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 1° ottobre 2025 ed entro le ore 15:00 del 18 dicembre 2025.
Sportello Bandi & Contributi
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità. Compila i campi sottostanti per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!