Confesercenti della Lombardia Orientale partecipa alla firma del Protocollo di intesa per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovere l’occupazione delle persone in situazione di vulnerabilità e svantaggio promosso dalla Camera di Commercio di Brescia insieme alle principali associazioni datoriali e alle istituzioni del territorio.
«Un progetto così importante non può prescindere dal coinvolgimento delle microimprese, vere antenne sociali nei quartieri e nelle comunità – sottolinea la presidente Confesercenti Lombardia Orientale, Barbara Quaresmini -. Con questa rete vogliamo dare risposte nuove e utili: da un lato alle fragilità delle persone, dall’altro alle difficoltà delle aziende nel reperire personale. Inclusione sociale e responsabilità delle imprese camminano insieme».
Confesercenti ribadisce l’impegno a promuovere una partecipazione attiva delle piccole attività commerciali, artigiane e di servizio, affinché anche le realtà più piccole possano aderire a iniziative di questo tipo in modo sostenibile, concreto e coerente con la loro dimensione.
«Le microimprese possono essere una risorsa straordinaria per l’inclusione lavorativa perché sono vicine alle persone, alle famiglie e al territorio – conclude Quaresmini -. Il nostro obiettivo è valorizzare questo ruolo sociale e costruire percorsi di occupazione che tengano insieme economia e solidarietà. Ci impegneremo affinché anche le microimprese possano aderire a progetti di questa natura, con l’obiettivo di renderli sostenibili e concretamente realizzabili sotto ogni profilo, sia organizzativo sia economico».