Lunedì 12 maggio 2025, Confesercenti ha incontrato gli studenti delle classi quinte della Scuola Casearia di Pandino per presentare il progetto “Io Apro”. L’intervento, guidato dalla Presidente di Confesercenti – Sede Provinciale di Cremona, Gaia Fortunati e dal Responsabile di Zona Andrea Pedrinazzi, ha posto l’obiettivo di illustrare cosa significhi avviare una piccola e media impresa (PMI) e di fornire agli studenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per comprendere le sfide e le opportunità legate al mondo imprenditoriale.
L’incontro ha rappresentato un momento significativo per avvicinare gli studenti al mondo dell’imprenditoria, aiutandoli a comprendere le sfide e le opportunità che caratterizzano l’avvio di una piccola o media impresa. È stato sottolineato come un’attività imprenditoriale possa richiedere sacrifici iniziali, ma anche offrire grandi soddisfazioni personali e professionali, contribuendo al rafforzamento del tessuto economico locale.
Il progetto “Io Apro” si rivolge ai futuri imprenditori, offrendo una guida pratica e concreta attraverso temi centrali come la stesura del Business Plan, i rapporti con gli enti, i finanziamenti e le opportunità offerte dai bandi. L’iniziativa, in collaborazione con la Scuola Casearia di Pandino, rappresenta un importante momento di formazione .
Scopri di più sul progetto “Io Apro” e sulle opportunità che offre per il futuro imprenditoriale.