OBIETTIVO
L’obiettivo primario di questa misura è incentivare le PMI a investire nell’autoproduzione di energia elettrica attraverso impianti solari fotovoltaici o mini eolici, destinata all’autoconsumo immediato e differito (grazie a sistemi di accumulo).
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare di queste agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) operanti su tutto il territorio nazionale.
REQUISITI PER L’AMMISSIBILITÀ
Per essere ammessi al bando, i programmi di investimento devono rispettare i seguenti requisiti:
- Le spese ammissibili devono essere non inferiori a 30.000 euro e non superiori a 1 milione di euro.
- Gli investimenti devono riguardare una sola unità produttiva del soggetto proponente.
- Le spese devono essere relative a:
- l’acquisto, l’installazione e la messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione.
- apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti.
- sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta (batterie).
- la diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.
Il termine per la presentazione delle domande di agevolazione è stato posticipato alle ore 12.00 del 17 giugno 2025.
Ogni istanza è assoggettata a valutazione progettuale.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le agevolazioni saranno concesse nella misura massima del:
- 40% per le micro e piccole imprese.
- 30% per le medie imprese.
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento.
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi.
INVESTIMENTI FINANZIABILI
Sono considerate ammissibili le spese relative a:
- Acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici.
- Acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti mini eolici.
- Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti.
- Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta (batterie).
- Diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.
SPORTELLO BANDI & CONTRIBUTI
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità. Compila i campi sottostanti per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!