DUC BRESCIA: BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE COMMERCIALE DEL DISTRETTO CITTADINO 2023
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Contributi in conto capitale a fondo perduto, con l’obiettivo di sostenere le imprese localizzate all’interno dell’ambito del Distretto Urbano del Commercio di Brescia che abbiano sostenuto spese a partire dal 28 marzo 2022 o che si impegnino a sostenerle entro il 31 gennaio 2024.
Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole e medie imprese esercenti vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona e commercio su area pubblica localizzate all’interno del “Distretto Urbano del Commercio di Brescia”.
Requisiti:
• essere MPMI
• essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive
• disporre di una unità locale, oppure impegnarsi ad aprire, entro il termine di conclusione del bando, una unità locale, che sia collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio e che:
– abbia vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti
– disponga di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi; somministrazione di cibi e bevande; prestazione di servizi alla persona
Sono escluse dal bando le imprese che svolgono, nell’unità locale presso cui vengono realizzati gli interventi oggetto di contributo, attività primaria, risultante dalla visura camerale, di cui ai seguenti codici ATECO:
• 92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone
• 92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 200.000,00 euro.
Il contributo a fondo perduto previsto, per le domande ammissibili, sarà pari al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) al netto di IVA, comunque fino ad un massimo complessivo per ciascuna domanda pari a € 3.000,00 (Euro tremila/00) e in ogni caso non potrà essere superiore all’importo delle spese in conto capitale al netto di IVA.
L’investimento minimo ammissibile (considerato come somma delle spese in conto capitale e delle spese parte corrente) è di € 1.000 (euro mille/00), di cui almeno € 500 (euro cinquecento/00) in conto capitale.
SPESE IN CONTO CAPITALE
• opere edili
• impianti
• arredi e strutture temporanee
• macchinari, attrezzature ed apparecchi
• veicoli ad uso commerciale
• realizzazione, acquisto o acquisizione tramite licenza pluriennale di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.
SPESE IN CONTO CORRENTE
• consulenze, studi ed analisi
• canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.
• spese per eventi e animazione
• promozione, comunicazione pubblicità
• formazione del titolare o dei lavoratori
• affitto dei locali per l’esercizio dell’attività di impresa (fino a un massimo di € 3.000,00)
• spese in parte corrente inerenti ad attività di comunicazione e promozione legate a “Bergamo – Brescia Capitale della Cultura”
NB: I progetti delle imprese potranno prevedere sia spese in conto capitale che spese di parte corrente. Le risorse per le imprese a valere sul presente bando potranno essere destinate esclusivamente a copertura di spese in conto capitale. Le agevolazioni alle imprese non potranno essere superiori al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) e in ogni caso non superiore all’importo complessivo al netto di IVA delle spese in conto capitale.
La domanda dovrà essere presentata dalle ore 10:00 del giorno 15 maggio 2023 fino alle ore 12:00 del giorno 31 luglio 2023.
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità.
Compila i campi sottostanti per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!