Cosmodonna, la fiera nazionale dedicata all’universo femminile
Prenota il tuo biglietto!
Prenota il tuo biglietto!
In arrivo Cosmodonna, fiera ideata e organizzata da Area Fiera, expo organizer con vocazione fieristica.
In provincia di Brescia i settori del commercio e del turismo sono quelli a maggiore trazione femminile con un tasso di femminilizzazione al 31/12/2022 rispettivamente del 23% e del 32,7%.
Per questo motivo Confesercenti della Lombardia Orientale e Impresa Donna hanno avviato un ricco programma di iniziative finalizzate a sostenere il consolidamento delle imprese femminili esistenti e accompagnare per mano coloro che intendono avviare una nuova attività o l’hanno recentemente avviata.
“Siamo profondamente convinti del ruolo strategico che le donne rivestono nella nostra economia – afferma Barbara Quaresmini, Presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale – e proprio per questo motivo abbiamo deciso di cogliere l’occasione di un appuntamento importante come l’avvio del fondo impresa femminile, che mette a disposizione 200 milioni tra fondi ministeriali e del PNRR, per organizzare momenti di confronto utili a diffondere la cultura d’impresa, cogliere le opportunità offerte da bandi e agevolazioni, crescere dal punto di vista professionale e conoscere alcune importanti realtà imprenditoriali”.
“Non solo – continua Serena Schiavo, Presidente di Impresa donna della provincia di Brescia – tutte le sedi Confesercenti omaggeranno alle donne imprenditrici, attuali e future, informazioni utili ad aprire una nuova attività o a conoscere opportunità, bandi e agevolazioni”.
Per ben quattro giorni, dal 31 marzo al 3 aprile 2023, la Fiera di Brescia ospiterà numerosi brand ed esclusivi produttori dei settori al femminile e le più importanti categorie nazionali per dare vita a un concept innovativo e ampio, in grado di coinvolgere concettualmente e fisicamente ogni visitatrice.
Novità assolute dell’edizione 2023: Cosmodonna Arena e Fashion Show. Sul nuovo palco predisposto ad hoc, ospiti di rilievo ed esibizioni di varie discipline si alterneranno alle sfilate.
Un ricchissimo calendario di iniziative: dimostrazioni, esibizioni, seminari, incontri, sfilate, show cooking e molto altro per un’esperienza unica, coinvolgente, indimenticabile. Saranno numerosi i relatori e gli ospiti di spicco presenti in fiera, tra i quali: Roberta Bruzzone criminologa e psicologa forense, Simona Bertolotto digital creator ed ideatrice della pagina @sissiottostyle, Damiano Carrara Pastry Chef, giudice di BakeOff Italia su Real Time, Adriana Spink una delle più conosciute beauty content creator italiane, Ilaria Barbotti digital PR, event maker, esperta di social media e influencer marketing e Sara Home organizer imprenditrice digitale.
Il format COSMODONNA è progettato per coinvolgere le visitatrici in un’esperienza sensoriale a 360° durante la quale avranno l’opportunità di scoprire, imparare, divertirsi ed acquistare direttamente in fiera le più avanzate e innovative creazioni: che si tratti di salute o bellezza, moda sartoriale, scarpe su misura o gioielli e accessori, profumi o oggettistica.
Una visita a COSMODONNA è una giornata tutta da vivere in compagnia, partecipando gratuitamente a dimostrazioni, degustazioni, spettacoli, e acquisendo conoscenze su tempo libero e creatività, beauty e benessere, sport e relax.
Un’opportunità unica per ascoltare professionisti di ogni settore, dalle ostetriche ai cardiologi, dai chirurghi estetici agli stylist, o per incontrare personalmente influencer del mondo donna.
Barbara Quaresmini, Presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale e Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, incontra imprenditrici associate per conoscerne e condividerne storie, percorsi, difficoltà e successi.
Data: 3 aprile – dalle 12:15 alle 13:15 – SALA EVENTI 1
Dove: Cosmodonna, Fiera di Brescia – Brixia Forum Sala Eventi 1
Moderatore:
Serena Schiavo: Coordinatrice Impresa Donna per Confesercenti della Lombardia Orientale
Margherita Facchini: San Francesco Camping Village, Desenzano del Garda – L’ospitalità è rosa
Cristina Andreoli: PeochiSrl–Distribuzione e consulenza al retail. Il tocco di una donna
Francesca Lanzini: Agente e Consulente Tecnocasa–Gestire, coordinare e formare reti di agenti, voce ad una donna da 24 anni sul campo
Giovanna Saleri: Farmacia Saleri, Brescia –Diventare imprenditrice a quarant’anni