Bonus riqualificazione alberghi. Ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Leggi maggiori dettagli!
Leggi maggiori dettagli!
Istituito il codice tributo per consentire alle imprese ricettive, turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta, le quali hanno sostenuto spese per migliorare le strutture presso le quali è svolta l’attività, di utilizzare in compensazione, mediante modello F24, il credito d’imposta nella misura del 65%, introdotto all’art. 79 del D.L. n.104/2020.
È stato riconosciuto, a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta, il credito di imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico alberghiere.
Ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.
Per consentire l’utilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, è istituito il seguente codice tributo:
In sede di compilazione del modello di pagamento F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di concessione del credito, nel formato “AAAA”.
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità.
Compila i campi sottostanti per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!