Contributo a fondo perduto alternanza scuola lavoro
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
I percorsi di alternanza scuola lavoro dovranno essere attivati e terminati nel periodo dal 1.9.2021 al 31.8.2022 – ANNO SCOLASTICO 2021/2022.
I termini di presentazione on line delle istanze di contributo decorrono: da lunedì 19 settembre 2022 a giovedì 22 settembre 2022 dalle ore 9 e fino alle 16.
Finalità: La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di EURO 150.000 a favore delle micro PMI bresciane operanti in tutti i settori economici per favorire un rapporto concreto fra mondo della scuola e mondo imprenditoriale, incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e promuovere l’iscrizione delle imprese bresciane operanti in tutti i settori economici nel Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro.
Possono beneficiare dei contributi, a pena di esclusione, le imprese bresciane che:
• siano iscritte nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
• rientrino nei criteri comunitari di definizione di micro e PMI
• abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia, siano iscritti al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio dell’attività al Rea (Repertorio economico amministrativo) dell’ente camerale bresciano
• abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione
• siano in regola con i contributi dovuti agli Enti previdenziali
• siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale
• non siano soggetti ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a fallimento
Le attività di accoglienza di studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP) relative a percorsi di alternanza scuola-lavoro attivati sulla base di convenzioni stipulate tra Istituto scolastico/CFP ed impresa ospitante, la quale dovrà essere iscritta nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro alla data di presentazione della domanda di contributo.
Il contributo prevede il riconoscimento di un rimborso spese a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante,
modulato come segue:
– € 800 per la realizzazione da 1 a 3 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 1.100 per la realizzazione da 4 a 6 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 1.400 per la realizzazione di 7 o più percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro
– € 200 ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i, ai sensi della Legge 104/92