BANDO INNOVATURISMO 2022
Leggi maggiori dettagli sul bando!
Leggi maggiori dettagli sul bando!
60% a fondo perduto per progetti innovativi in ambito turistico.
Micro, Piccole e Medie Imprese operanti nel settore dei pubblici esercizi (bar, ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport.
Le imprese potranno partecipare:
· Singolarmente
· In Parternariato formato da almeno 3 MPMI e 1 Associazione o Consorzio
Unioncamere Lombardia eroga un contributo a fondo perduto a copertura degli investimenti sostenuti per migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, aumentare la qualità dei dati disponibili, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.
Investimento minimo:
€ 10.000,00 per imprese singole
€ 25.000,00 per parternariati
(€ 2.500 per ogni impresa aderente)
Contributo massimo:
€ 60.000,00
Contributo:
50% delle spese ammesse
Sono ammissibili, al netto di IVA, le spese già sostenute dopo il 20/06/2022 o ancora da sostenere (presentando preventivi di spesa) da realizzare se il progetto è ammesso entro il 30/06/2023.
1. Soluzioni che dimostrino la capacità di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche e del patrimonio culturale e che possano diversificare, ramificare, valorizzare e rendere accessibile, anche attraverso il digitale, l’offerta turistica.
2. Soluzioni che dimostrano la capacità di rendere più sicura l’intera esperienza turistica, dal momento della prenotazione alla ripartenza.
3. Soluzioni per aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione e marketing e dell’ottimizzazione dei processi interni.
4. Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale dei servizi offerti.
a) beni e servizi strumentali attinenti alla progettualità presentata, ad esempio investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici per rafforzare la componente tecnologica e attrezzature, beni, macchinari e servizi strumentali per il miglioramento della sostenibilità ambientale;
b) servizi di ricerca e sviluppo, analitici, spese per l’accesso a laboratori di enti di ricerca;
c) servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;
d) spese per la tutela della proprietà industriale;
e) spese di consulenza, audit, certificazioni e adozioni di protocolli di sostenibilità ambientale;
f) acquisto di strumenti finalizzati a creare un’azione di coinvolgimento del turista prima del suo effettivo arrivo sul territorio o dopo la sua partenza;
g) servizi di consulenza necessari alla diffusione, marketing, comunicazione, studi di fattibilità, piani aziendali o allo sviluppo delle soluzioni (fino a un massimo del 50% della somma delle voci di spesa dalla a. alla f.).
· Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte e attive sul territorio Lombardo;
· Essere in regola con il diritto camerale annuale;
· Non trovarsi in fallimento, liquidazione o situazioni equivalenti;
· Essere in regola con la normativa antimafia e con la regolarità contributiva DURC;
· Non essere fornitore della Camera di Commercio di riferimento;
· Non aver ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese.
PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 30/06/2022
Bando aperto fino ad esaurimento fondi
Un team di esperti a tua disposizione per assisterti nella partecipazione e ottenimento di questa opportunità.
Compila i campi sottostanti per avere maggiori dettagli sul bando o richiedere una consulenza personalizzata!