Imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto e finanziamenti per la creazione o consolidamento delle imprese
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Con l’obiettivo di incentivare la nascita ed il consolidamento delle imprese rosa, è stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico e dal Ministro dell’Economia un decreto per l’operatività del Fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile.
Il fondo Imprenditoria femminile prevede due misure di intervento:
Soggetti beneficiari:
I soggetti beneficiari devono rientrare nei settori di produzione dell’industria, artigianato e trasformazione prodotti agricoli; fornitura di servizi, commercio e turismo.
Entità del contributo:
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari a:
Interventi ammissibili:
Gli interventi previsti nel progetto dovranno essere iniziati dopo la data di presentazione della domanda di contributo e completati entro 24 mesi dalla data di concessione.
Nel caso di aspiranti imprenditrici i termini decorrono dall’apertura della partita iva.
Voci di spesa:
Non sono ammissibili interventi di mera sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature.
Le attività ammesse potranno inoltre usufruire di voucher fino a €5.000 per la consulenza in ambito tecnico gestionale, marketing, comunicazione ecc..
Soggetti beneficiari:
I soggetti beneficiari devono rientrare nei settori di produzione dell’industria, artigianato e trasformazione prodotti agricoli; fornitura di servizi, commercio e turismo.
Entità del contributo:
L’agevolazione viene così articolata:
Finanziamento tasso zero: durata massima 8 anni, tasso “0”, inizio rimborso dopo 12 mesi.
Interventi ammissibili:
Gli interventi previsti nel progetto dovranno essere iniziati dopo la data di presentazione della domanda di contributo e completati entro 24 mesi dalla data di concessione.
Voci di spesa:
Le attività ammesse potranno inoltre usufruire di voucher fino a € 5.000 per la consulenza in ambito tecnico gestionale, marketing, comunicazione ecc..
I progetti di investimento presentati verranno otterranno un punteggio in funzione:
Compilazione domanda e ottenimento ticket di spedizione:
Spedizione domanda:
Erogazione del contributo:
Il contributo potrà essere erogato sia in unica soluzione a completamento dell’investimento che per step intermedi presentando appositi domande di anticipo: