MONTAGNA: COVID, 9 MILIONI DI RISTORI A IMPRESE NELLA PROVINCIA DI BRESCIA
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Leggi maggiori dettagli sul contributo!
Pronto l’avviso per il sostegno alle imprese di montagna situate nei comprensori sciistici penalizzate dalle misure di contenimento del Covid.
Il bando sarà attivo dal 31 marzo esclusivamente online sulla piattaforma Bandi On Line all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
Imprese riconducibili alle attività esercitate in forma di impresa iscritte al registro delle imprese con codici Ateco come individuati nell’Allegato B della Delibera della Gunta regionale:
Si è disposto che le eventuali economie maturate a seguito della conclusione delle attività istruttorie dell’avviso siano ripartite proporzionalmente tra le imprese ed eliminando, per le imprese aventi determinati codici Ateco, il requisito di ammissibilità relativo al vincolo di localizzazione della sede operativa o sue pertinenze funzionali entro il raggio di 500 metri (in linea d’aria) dalla partenza o dalla direttrice dell’impianto di risalita o dalla partenza della pista da sci da fondo.
Il requisito formale di ammissibilità è il calo del fatturato pari almeno al 30% con riferimento al periodo compreso tra 1° novembre 2020 ed il 30 aprile 2021 rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019, da autocertificare in sede di presentazione della domanda.
Il valore del contributo, che può andare da fino 10.000 a fino 55.000 euro, è regolato in base alle differenti tipologie di strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, alle relative caratteristiche dimensionali (numero di posti letto) e ove possibile alla categoria (classificazione).
Angolo Terme, Artogne, Bagolino, Borno, Breno, Collio, Corteno Golgi, Pisogne, Ponte di Legno, Temù.
Le imprese devono risultare attive al momento della presentazione dell’istanza ed avere sede operativa localizzata nei Comuni inseriti all’interno dei comprensori sciistici coinvolti.