COVID-19 – Nuove regole per le attività economiche
Pubblicate dal Ministero della Salute le nuove linee guida con le prescrizioni da adottare nelle attività economiche
Pubblicate dal Ministero della Salute le nuove linee guida con le prescrizioni da adottare nelle attività economiche
In vigore dal 6 dicembre 2022
Le nuove linee guida aggiornano e sostituiscono le precedenti adottate dallo scorso 29 maggio.
Per contenere la diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto di alcuni principi e regole di comportamento.
RISTORAZIONE E CERIMONIE
Le attività di somministrazione devono predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare e rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione.
Evitare assembramenti e prediligere l’accesso tramite prenotazione.
I tavoli dovranno consentire un distanziamento di almeno 1 metro tra i clienti di tavoli diversi.
Obbligo di mascherina per clienti e personale
E’ possibile organizzare un buffet anche in modalità self-service prevedendo per i clienti e per il personale l’obbligo del mantenimento della distanza e di utilizzo della mascherina.
Per le cerimonie (matrimoni, congressi) mantenere l’elenco dei partecipanti per 14 giorni
scarica qui la scheda completa con tutte le prescrizioni per le attività di Ristorazione e Cerimonie
ATTIVITA’ TURISTICHE RICETTIVE
Le attività ricettive devono predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare e rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione;
Promuovere e facilitare il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro e favorire la differenziazione dei percorsi;
Dotare le reception di barriere fisiche e favorire le modalità di pagamento elettronico;
Mantenere l’elenco dei soggetti alloggiati per 14 giorni;
L’utilizzo degli ascensori dovrà consentire il rispetto della distanza interpersonale;
Per le attività di somministrazione dei pasti e delle colazioni e per le novità introdotte sui buffet, si rimanda alla scheda della ristorazione.
Per le strutture con piscine termali o centri benessere si rimanda alla specifica scheda
scarica qui la scheda completa con tutte le prescrizioni per le attività Ricettive
LINEE GUIDA ATTIVITA’ RICETTIVE
COMMERCIO AL DETTAGLIO FISSO E AMBULANTE
Le attività ricettive devono predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare e rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione;
Prevedere regole d’accesso in base alle caratteristiche dell’esercizio in modo da evitare code e assembramenti e assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti;
Nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione da parte del cliente, dovrà essere resa obbligatoria l’igienizzazione delle mani;
Clienti e operatori devono indossare mascherina chirurgica o dispositivo di protezione superiore;
scarica qui la scheda completa con tutte le prescrizioni per le attività di Commercio
SERVIZI ALLA PERSONA
Le attività che erogano servizi alla persona (acconciatori, estetisti, tatuatori..) devono predisporre un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare e rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione;
Consentire l’accesso dei clienti solo tramite prenotazione e mantenere l’elenco per 14 giorni;
Riorganizzare gli spazi in modo da mantenere il distanziamento di almeno 1 metro;
Obbligo di mascherina chirurgica o di protezione superiore per operatore e cliente;
La biancheria deve essere lavata con acqua calda 70°/90°
scarica qui la scheda completa con tutte le prescrizioni di Servizi alla Persona