Fai Credito Rilancio – Contributi a fondo perduto: Abbattimento tassi su finanziamenti per liquidità e investimenti
Scopri i beneficiari e l’entità del contributo
Scopri i beneficiari e l’entità del contributo
Fai Credito Rilancio è la nuova misura promossa da Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo, per prevenire la crisi di liquidità delle MPMI a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, e per migliorare l’accesso al credito da parte delle imprese.
In particolare, l’intervento si articola nell’erogazione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi su:
Possono accedere al bando le MPMI di tutti i settori economici aventi sede operativa e/o legale in Lombardia, che
I contributi a fondo perduto sono concessi sulla base del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19 e s.m.i”.
Per beneficiare del contributo, le imprese devono stipulare un contratto di finanziamento con un Istituto di Credito (banche) e/o un Confidi di importo minimo pari a €10.000.
Il finanziamento che può essere destinato alla liquidità o alla copertura di investimenti, è agevolabile nei limiti di 150.000 euro e per una durata da 12 a 36 mesi (compreso un preammortamento di 24 mesi), che potrà anche essere estesa fino a 72 mesi dal bando attuativo dei presenti criteri.
Finanziamenti di importo più elevato e con una data maggiore sono agevolabili nei massimali stabiliti.
L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” con prenotazione delle risorse secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione e comunque entro e non oltre il 10/11/2021 per consentire la concessione entro il 31/12/2021.
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale.
Per richiedere maggiori dettagli o una consulenza personalizzata, compila il form sottostante. Sarai ricontattato dai nostri specialisti!