Comune di Castenedolo, sconto Tari in bolletta e contributi a fondo perduto per le attività economiche
Scopri le agevolazioni del Comune di Castenedolo
Scopri le agevolazioni del Comune di Castenedolo
Il Comune di Castenedolo ha reso note due agevolazioni per le attività economiche, al fine di consentire una ripartenza più veloce. In particolare:
Il Comune di Castenedolo ha approvato un contributo Tari di 133.467,97 € che verrà erogato alle utenze domestiche e non domestiche chiuse a casa Covid, per mitigare la bolletta della Tari 2021 a seguito degli effetti economici negativi causati dalla pandemia e dai provvedimenti di chiusura imposti per contenere la diffusione del virus.
Il contributo per le utenze non domestiche che hanno avuto una chiusura forzata a causa della pandemia è calcolato rispetto ai giorni di chiusura dell’attività.
Per ricevere il contributo non è necessaria alcuna richiesta: si troverà direttamente nella bolletta che arriverà prossimamente.
Il Distretto del Commercio della Via del Marmo (di cui fanno parte i comuni di Rezzato, Castenedolo, Botticino,, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera e Serle) ha ottenuto da Regione Lombardia il riconoscimento di un contributo del valore di €100.000.
Il bando ha come obiettivo mantenere e favorire la crescita del tessuto economico locale, contribuendo sia a supportare lo sviluppo delle attività esistenti, sia a sostenere l’insediamento di nuove attività.
TIPOLOGIA E IMPORTO DEL CONTRIBUTO
Il contributo non può essere superiore al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) fino ad un massimo di € 1.000,00 e in ogni caso non superiore all’importo delle spese in conto capitale. Non è possibile aderire al bando per sole spese correnti.
In caso di sole spese correnti, il contributo non potrà essere erogato.
Per aderire al bando è necessario presentare una spesa totale (somma di spese in conto capitale e spese correnti) di almeno € 500,00 (al netto di IVA).
Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dall’impresa beneficiaria, ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa decorrano a partire dalla data di 5 maggio 2020.
Spese conto capitale ammissibili:
Spese parte corrente ammissibili:
Le spese per gli investimenti ammessi ai sensi del presente bando dovranno realizzarsi, conformemente a quanto descritto nel modulo domanda presentato, entro e non oltre il 30 settembre 2021, data ultima entro la quale tutte le fatture dovranno essere emesse ed interamente pagate, con modalità che ne assicurino la tracciabilità, e trasmessa la rendicontazione finale, secondo le modalità di seguito descritta.
E’ possibile presentare la domanda dalle ore 9 di lunedì 10 maggio 2021 e fino alle ore 18 del al 31 luglio 2021.
Compila il form sottostante per ricevere maggiori dettagli sul bando e richiedere una consulenza personalizzata con i nostri specialisti!