Il bresciano Emilio Zanola è il nuovo Presidente della FIEPET (Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici) della Lombardia Orientale. La nomina è avvenuta nel corso della riunione di presidenza, con la presenza dei delegati delle tre province Brescia, Mantova e Cremona; nella stessa assise è stato riconfermato Walter Zugno, pure bresciano, nel ruolo di Vicepresidente.
Zanola, titolare della Trattoria Ristorante Castello di Serle (riconosciuta da Regione Lombardia nel novero della attività storiche e di tradizione), assume la guida della federazione in un frangente particolarmente complesso per i ristoranti, bar, pubblici esercizi, che, dopo 14 mesi di pandemia, si trovano ora a dover affrontare una difficile ripartenza. Qualche segnale positivo arriva dalle bozze del nuovo Decreto Sostegni bis, che dovrebbe contenere importanti novità per la categoria.
Uno degli obiettivi di Zanola è rafforzare la “rete” tra gli associati, intensificando il lavoro dei referenti di zona, a livello territoriale.
“È importante – dichiara il neo presidente – coinvolgere e valorizzare tutti i territori, anche delle Valli, per accompagnare con forza gli associati fuori dalla crisi”. Quanto alle problematiche che ancora gravano sulla ripresa della categoria, Zanola sottolinea:
“L’elemento più critico è quello delle aperture, che tocca in particolar modo chi non ha plateatici o opera nelle località di montagna: già a fatica i nostri esercenti riescono a lavorare in città, se hanno spazi esterni, ma qui nessuno riesce ad aprire. Il coprifuoco è molto limitante anche per una provincia come la nostra, dove i bresciani vanno a cena la sera sulle colline o al lago. Poi c’è il problema della Tari, tassa molto pesante per noi, che certi Comuni della provincia non solo non hanno abbassato, ma hanno addirittura aumentato, nonostante le reiterate chiusure. È inoltre fondamentale – aggiunge il presidente Fiepet – sostenere le nostre imprese con contributi a fondo perduto, a fronte dei continui investimenti che siamo chiamati a fare, e agevolazioni per l’accesso al credito. Abbiamo in tal senso apprezzato i bandi messi in atto da Camera di Commercio e Regione Lombardia; dobbiamo continuare su questa strada”.
La nomina del presidente Fiepet rappresenta la tappa di un percorso, nell’ambito del rinnovo delle cariche, che culminerà nell’elezione del Presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale, il 28 Giugno, da parte delle federazioni di categoria e delle sedi territoriali.
I prossimi appuntamenti riguarderanno, il 18 Maggio, il rinnovo alla Presidenza di Assohotel Confesercenti, l’associazione di categoria degli albergatori e, il 19 Maggio, di Fiarc Confesercenti, la federazione degli agenti e rappresentanti di commercio.