Webinar giovani imprenditori: “Le nuove sfide di mercato, dalla shopping experience alla ricerca dell’omnicanalità”
Partecipa al webinar organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori Confesercenti
Partecipa al webinar organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori Confesercenti
Iscriviti al webinar
Il Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori Confesercenti organizza il webinar “Le nuove sfide di mercato, dalla shopping experience alla ricerca dell’omnicanalità”, in programma
GIOVEDI 22 APRILE
Ore 17
E’ possibile partecipare gratuitamente al webinar Giovani Imprenditori “Le nuove sfide di mercato, dalla shopping experience alla ricerca dell’omnicanalità”, previa registrazione attraverso il bottone sottostante, dove verranno chiesti i dati dell’interessato e un indirizzo e-mail.
Nel corso del webinar verrà affrontato nei dettagli il tema dell’e-commerce, il cui utilizzo nell’ultimo anno ha raggiunto numeri record (+100% in termini di ricerca e interesse), a causa della crisi sanitaria che ha costretto i negozi fisici alla chiusura e a reinventarsi sfruttando l’online.
I consumatori continueranno ad acquistare sempre di più online, che è già diventato il primo canale di acquisto per molti clienti. La complessità aumenta, la rivoluzione in atto comporta un forte ampliamento dei canali a disposizione del consumatore stesso, la variazione della composizione del paniere degli acquisti e delle relative priorità, ultimo ma non meno importante la completa ridefinizione della Shopping Experience.
Il webinar, gratuito su iscrizione, vuole fornire un’attenta analisi dei processi di integrazione tra online e offline, degli investimenti in tecnologie e processi e del necessario sviluppo delle competenze da parte degli operatori del settore.
Anche alla luce dell’odierna situazione e degli avvenimenti dell’ultimo anno, come e quanto sono cambiati i comportamenti dei consumatori? E in che modo gli esercenti sono stati costretti a modificare e adattare le proprie strategie di breve, medio e lungo periodo?