WEBINAR GRATUITI DI VISIT BRESCIA: FORMAZIONE ONLINE SULLE STRATEGIE DI SOCIAL MEDIA MARKETING
Al via dal 9 febbraio il ciclo di webinar gratuiti di Visit Brescia.
Al via dal 9 febbraio il ciclo di webinar gratuiti di Visit Brescia.
Al via il 9 febbraio il ciclo di Webinar gratuiti di Visit Brescia sulle migliori strategie di social media marketing.
Visit Brescia organizza un ciclo di Webinar gratuiti sulle migliori strategie di social media marketing, rivolti a tutti gli operatori turistici bresciani.
Diversi esperti del settore illustreranno le migliori strategie per ideare una Social Media Strategy efficace e un piano editoriale vincente, come scegliere i contenuti da pubblicare sui social media e come gestire in modo professionale le campagne di adv.
I Webinar gratuiti di Visit Brescia si svolgeranno online su Zoom il 9, 16 e 23 febbraio e il 2, 6 e 16 marzo 2021. Durante ogni appuntamento, della durata di 2 ore ciascuno, verrà trattato un tema particolare, mentre l’ultimo incontro sarà dedicato ad approfondimenti e una sessione di Domande e Risposte.
I corsi saranno tenuti dal team di Social & Impact S.r.l., la social media agency di Luca La Mesa specializzata nel mondo dei Social, con importanti clienti tra i quali Fendi, AS Roma, Pirelli.
Un’iniziativa di Visit Brescia – Bresciatourism cofinanziata e patrocinata dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia.
PROGRAMMA
LA SOCIAL STRATEGY
• Come sta cambiando il modo di comunicare
• Statistiche Social
• Cosa è il Social Media marketing e perché è così importante per un Business
• Dizionario Social (i termini più importanti da conoscere ed esempi pratici del settore turistico e spunti da altri mercati)
• La scelta del/dei Social media più adatti per un Brand
• Creazione di una Social Media Strategy vincente
• Analytics & Monitoring: fare analisi di account Instagram, Facebook utilizzando Ninjalitics, Socialblade
• Analytics & Monitoring: analizzare le ads di competitor o brand di riferimento su Facebook ed Instagram attraverso la Facebook Ad Library
• Tracciare l’identikit della Buyer Persona
CONTENT MARKETING
• Do’s e Don’ts: l’importanza dei contenuti prima ancora della pubblicità
• Ricerca delle tematiche di interesse della propria audience con explodetopics e answerthepublic
• Panoramica sui principali formati per i contenuti e dimensioni dei social. Esercizio con Canva, Lumen5, Wave
• Strategie e spunti creativi
• Creazione di un piano editoriale e l’integrazione del Real Time Marketing
• Accenni di Community management e gestioni delle crisi
FACEBOOK E INSTAGRAM
Facebook
• Profilo, Fan Page, Gruppo: quale scegliere
• L’algoritmo di Facebook: storia ed evoluzioni nel tempo
• Come creare una presenza professionale su Facebook
• Tipi di post e dimensioni ottimali
• La Netiquette e la Social Media Policy
• Gli Insights di una fan page: panoramica delle statistiche della Fan Page
Instagram
• Primi passi su Instagram
• Account business VS account personale
• Analisi degli Instagram Insights
• Come creare le stories con unfold e fare degli stories highlights
Case studies e storie di successo in ambito travel e da altri mercati
SOCIAL MEDIA ADVERTISING (I parte)
• Principi di Facebook Advertising: la struttura delle Facebook Ads
• La scelta degli obiettivi e dei posizionamenti
• I diversi tipi di targeting: demografica, interessi, comportamenti e connessioni
• Panoramica sui principali formati pubblicitari
• Normative pubblicitarie per contenuti, creatività e targetizzazione
• Il pixel di Facebook, una miniera di informazioni per le campagne: che cos’è, a che cosa serve e perché iniziare ad usarlo
• Pubblico personalizzato, Pubblico Lookalike, Retargetin
SOCIAL MEDIA ADVERTISING (II parte)
• Audience Insights: scopri i comportamenti e gli interessi del tuo pubblico per capire come creare dei contenuti efficaci
• Misurazione delle prestazioni delle campagne con i report pubblicitari: CPC, CPM, CPA, CPL… capire il significato delle metriche e interpretare quelle che contano davvero
• I formati pubblicitari di Instagram
• Gli obiettivi pubblicitari su Instagram
• Inserzioni nelle Instagram Stories
Q&A
• Sessione Q&A. I docenti risponderanno alle domande raccolte e selezionate durante le precedente giornate formative