Contributo straordinario “emergenza COVID-19” per lavoratori e aziende
Un contributo straordinario a sostegno di lavoratori ed aziende, colpiti dall’emergenza sanitaria “Covid-19”.
Un contributo straordinario a sostegno di lavoratori ed aziende, colpiti dall’emergenza sanitaria “Covid-19”.
Con l’accordo per la bilateralità del Terziario, Distribuzione, Servizi e Turismo – emergenza sanitaria Covid-19, Confesercenti, Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e Uiltucs-UIL hanno previsto l’erogazione da parte di Enbil di contributi straordinari, dedicati a lavoratori e ad aziende, per far fronte alla crisi dovuta all’emergenza sanitaria.
In particolare, incentivi ad imprese, che hanno provveduto a rafforzare la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro, per spese effettuate a partire dal 23 Febbraio 2020. Ancora, sussidi a dipendenti che, sempre a partire dal 23 febbraio 2020, hanno subito sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa di almeno 160 ore, a seguito di richiesta di ammortizzatori sociali con causale COVID-19.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono usufruire dei contributi erogati dall’Ente Bilaterale Regionale Lombardo del Terziario Commercio, Turismo e Servizi i dipendenti e le aziende che, al momento della richiesta, sono iscritti ad Enbil da almeno 3 mesi e sono in regola con i versamenti dovuti.
Di seguito, i dettagli, i requisiti e le modalità di presentazione delle domande:
LAVORATORI
AZIENDE
I contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse annualmente stanziate, in considerazione dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dal verificarsi dell’evento incentivabile.