CONTRIBUTI ALLE MICRO PMI BRESCIANE PER L‘INTRODUZIONE DELLO SMART WORKING E PER L’IMPRESA DIGITALE
Contributo concedibile pari al 50% del costo sostenuto, fino ad un massimo di € 10.000
Contributo concedibile pari al 50% del costo sostenuto, fino ad un massimo di € 10.000
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un contributo del 50% a favore delle micro PMI bresciane, allo scopo di incentivare e promuovere, all’interno delle imprese, l’introduzione di:
SOGGETTI BENEFICIARI
Le micro, piccole e medie imprese bresciane:
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% del costo al netto di IVA inerente a spese sostenute nel periodo dall’ 1 agosto 2020, al 31 dicembre 2020.
Sono state definite 5 differenti misure di intervento, ciascuna con caratteristiche e contributi massimi specifici
La spesa minima ammissibile è di € 1.000,00.
Di seguito riportiamo le specifiche di ogni misura.
MISURA 1
a) attività preliminari all’adozione del piano di smart working
b) attività di formazione rivolta ai dipendenti dell’impresa
c) avvio e monitoraggio di un progetto pilota
a) acquisto di nuova strumentazione tecnologica hardware (notebook, smartphone, accessori)
b) acquisto di software funzionali allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working e/o digitale da remoto
Gli investimenti dovranno fare riferimento esclusivamente alla sede legale e/o unità locale in provincia di Brescia
MISURA 2
a) consulenza, relativa ad una o più tecnologie e s.m.i. e di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari
b) formazione, riguardante una o più tecnologie e s.m.i. e di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari (la formazione non può avere un costo superiore al 30% del totale della spesa prevista dall’impresa)
c) acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’impresa
MISURA 3
MISURA 4
a) impianti antintrusione: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza, attrezzature per video-sorveglianza, video-protezione con cassetta di registrazione e assimilabili, telecamere collegate direttamente con le centrali delle forze dell’ordine;
d) impianti anti taccheggi, vetri antisfondamento, telecamere, casseforti e armadi blindati.
I predetti sistemi e dispositivi devono essere gestibili attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, comprovato da idonea documentazione
MISURA 5
a) attrezzature per il lavaggio delle stoviglie;
b) attrezzature per il freddo;
c) attrezzature per il caldo ( forni elettrici, microonde);
d) attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
e) attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e la gestione energetica;
f) riduzione dei rifiuti
I predetti beni devono essere gestibili mediante tecnologie digitali per l’utilizzo energetico efficiente / il monitoraggio dei consumi / la riduzione delle emissioni, comprovato da idonea documentazione
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire da lunedì 11 gennaio 2021, fino a lunedì 18 gennaio 2021, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, esclusivamente con invio telematico.