Il bando si pone come obiettivo la promozione di progetti di realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta, aventi forma giuridica di impresa.
SOGGETTI BENEFICIARI
- Villaggi turistici, campeggi e aree di sosta;
- Alberghi, hotel, residenza turistico-alberghiere, alberghi diffusi e condhotel.
REQUISITI PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO
I soggetti richiedenti il contributo devono:
- essere iscritti al registro delle imprese al momento della presentazione della domanda di contributo;
- presentare un progetto realizzabile sul territorio lombardo, presso una sede attiva al momento della presentazione della domanda di contributo; o da attivare entro, e non oltre, la prima richiesta di erogazione dell’agevolazione;
- dichiarare, al momento della presentazione della domanda di contributo, che il progetto da realizzare sia conforme alla disciplina urbanistica comunale in vigore. Dichiarazione obbligatoria nel caso in cui,si debbano realizzare “opere edili-murarie e impiantistiche” e / o “spese di progettazione e direzione lavori, per un massimo del 8% delle spese ammissibili rispetto alle opere edili-murarie”.
SPESE AMMISSIBILI
A) Arredi, macchinari e attrezzature;
B) Opere edili-murarie e impiantistiche;
C) Progettazione e direzione dei lavori, per un massimo dell’8% della spese ammissibili, di cui alla lettera B);
D) Spese generali forfettarie, per un valore massimo del 7% delle spese, di cui alla lettera A), B) e C).
I progetti ammissibili sono sottoposti alla verifica della coerenza con i temi di posizionamento strategico qui sotto riportati:
- Enogastronomia & food experience
- Fashion e design
- Business congressi & incentive
- Natura & green
- Sport & turismo attivo
- Terme & benessere
CONTRIBUTO
Contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili.
Il contributo è concesso nel limite massimo di 200.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 80.000 euro.
DOTAZIONE FINANZIARIA
L’importo totale del contributo messo a disposizione da Regione Lombardia è di 17 milioni di euro.