MISURE URGENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA SALVAGUARDIA DEL COMMERCIO DI VICINATO NEL COMUNE DI CREMONA
Al via la petizione tra imprenditori e cittadini del Comune di Cremona
Al via la petizione tra imprenditori e cittadini del Comune di Cremona
La difficile situazione economica ha determinato un forte calo dei consumi che si ripercuote quotidianamente anche sulle piccole attività.
Ne è derivato un drastico calo dei fatturati delle imprese, con conseguente riduzione del personale e ridimensionamento delle aziende. Abbiamo tuttavia assistito ad una crescita spropositata di medie strutture di vendita e di ampliamenti di grandi strutture che hanno un peso significativo sul tessuto sociale della città di Cremona, in particolar modo sugli esercizi di vicinato insediati sia nel centro storico che in periferia.
Considerato che Cremona è ai primi posti a livello regionale in termini di consistenza numerica di medie strutture di vendita nell’ultimo triennio (2016 / 2019) con un pesante aumento pari a + 11%. A tal proposito è importante evidenziare che nello stesso arco temporale abbiamo inoltre assistito ad una forte riduzione dei negozi di vicinato nella nostra città con una forte contrazione numerica pari a -3,2%;
Con tale consistenza numerica Cremona è ovviamente anche ai primi posti a livello regionale in termini di superficie totale (mq) di medie strutture di vendita per 1000 abitanti nell’ultimo triennio (2016 / 2019) con un dato pesantissimo: + 33,4%;
Poiché ogni negozio di vicinato che chiude comporta minor sicurezza per i cittadini. Se chiudono i piccoli negozi di vicinato, vengono meno i servizi e conseguentemente si impoverisce il tessuto sociale, economico, culturale e di attrattività della città, inoltre si registra una rilevante perdita di valore immobiliare.
“Abbiamo deciso di avviare una petizione, afferma Agostino Boschiroli Presidente Confesercenti della Lombardia Orientale sede territoriale di Cremona, una raccolta firme rivolta alle imprese ed ai cittadini che lavorano/risiedono nel comune di Cremona, affinché la Giunta Comunale intervenga urgentemente attivando da subito misure che possano salvaguardare e tutelare il commercio di vicinato introducendo una moratoria agli insediamenti di medie strutture di vendita e di grandi strutture di vendita, ed in particolare chiedo i seguenti interventi:
INVITIAMO TUTTI COLORO CHE CONDIVIDONO IL NOSTRO PUNTO DI VISTA A SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE NEI NEGOZI CHE ADERISCONO, IN SEDE E SUI BANCHI DEL MERCATO ADERENTI.