MANTOVA MEDIEVALE
Sabato 24 e domenica 25 agosto torna il grande evento all’ombra del Castello di San Giorgio, con il patrocinio di Confesercenti Mantova.
Sabato 24 e domenica 25 agosto torna il grande evento all’ombra del Castello di San Giorgio, con il patrocinio di Confesercenti Mantova.
Sabato 24 e domenica 25 Agosto 2019 torna, nel magnifico scenario del Lungolago Gonzaga proprio all’ombra del Castello di San Giorgio, Mantova Medievale.
L’evento, un vero e proprio tuffo nella storia ricco di eventi, rievocazioni, dimostrazioni ed esperienze, è organizzato da Compagnia della Rosa e patrocinato da Confesercenti della Lombardia Orientale – Sede di Mantova, insieme a Regione Lombardia e Comune di Mantova.
Un programma ricchissimo, quest’anno tra rievocazioni di battaglie storiche in costume, storie e leggende, il Medioevo dei bambini, scherma storica, artigianato e mercato storico, giochi medievali e lancio della scure danese, esposizione di armi e armature, “incontri” con gufi, civette e barbagianni, spettacoli, area ristoro e tante altre sorprese…
Mantova Medievale nasce nel lontano 2004 per volere della Compagnia della Rosa e ha come obiettivo la divulgazione e la valorizzazione della storia medievale in ogni sua forma, senza dimenticare le tradizioni storico-culturali di Mantova. L’approccio utilizzato è quello diretto, in modo che le persone possano toccare con mano riproduzioni museali, databili fra il 1380 ed il 1410, di oggetti della vita quotidiana. Senza però dimenticare la parte ludica e giocosa.
Inoltre, durante i giorni del festival, GAM-Guide Abilitate Mantova offre la possibilità di partecipare a una speciale visita guidata a tema nel centro storico di Mantova. Per informazioni e prenotazioni: Serena Previti (349.2350250), Claudia Zerbinati (347.1500745).
SABATO 24 AGOSTO
Ore 16:00 Inizio Manifestazione apertura campo, mercato ed attività
Ore 16:30 Giocare con il telaio a cura di Gilda Historiae
Ore 17:00 Lezione di scherma per bambini
Ore 19:30 Spettacolo di Milfo lo Buffon giullare
Ore 20:00 Attacco armato notturno
Ore 20:30 Teatro Odisseo: il ritorno ad Itaca – Hic Sunt Histriones
Ore 21:30 Tempus Ludit – Concerto di musica medievale
Ore 22:30 Borgo del Diavolo – Spettacolo del fuoco
DOMENICA 25 AGOSTO
Ore 10:00 Inizio Manifestazione apertura campo e apertura banchi
Ore 10:00 La mummia e l’ippopotamo dei Gonzaga – con Marco Venturelli
Ore 10:30 Folclore e leggende del Mincio e del Garda – con Simona Cremonini
Ore 11:00 Erbe spontanee: il loro utilizzo in cucina – con Fabio Bortesi
Ore 12:00 La distillazione nel Mediooevo – A cura di Bevande Medievali (su prenotazione)
Ore 12:30 Spettacolo di Milfo lo buffongiullare
Ore 16:30 Alla scoperta del Medioevo: caccia al tesoro per bambini dai 6 agli 11 anni – contributo richiesto 5 Euro, per prenotazioni ilenia.milani@libero.it
Ore 17:30 Letture medievali per bambini dai 4 ai 10 anni a cura del gruppo di lettura Piazzalunga Suzzara
Ore 18:30 Davanti al Castello di San Giorgio: Rievocazione della Battaglia di Governolo tra Gonzaga e Visconti del 1397