LE PROPOSTE DI CONFESERCENTI MANTOVA PER RILANCIARE CORSO PRADELLA
E’ emergenza per il commercio, dopo mesi di cantieri e la limitazione dei parcheggi auto.
E’ emergenza per il commercio, dopo mesi di cantieri e la limitazione dei parcheggi auto.
La situazione di Corso Pradella preoccupa i commercianti. Per questo, dopo un’intensa attività di confronto con gli operatori dell’area e del resto della città, Confesercenti Mantova ha inviato al Sindaco una serie di richieste straordinarie e urgenti. E’ necessario, infatti, sopperire alle difficoltà di accesso determinate dalla chiusura del Parcheggio Mondadori per lavori per sei mesi e gli altri lavori della zona. La lettera di Confesercenti è partita il 10 luglio e ora l’associazione di categoria attende un riscontro dall’amministrazione comunale.
“Abbiamo condiviso una serie di considerazioni con il Comune, emerse da un intenso dialogo con i commercianti, che ci hanno espresso forte preoccupazione per il momento economico e per i disagi continui – spiega la Presidenza Confesercenti Mantova – E’ necessario intervenire da subito sia con misure eccezionali e temporanee, che con interventi che potrebbero anche diventare strutturali, al fine di rilanciare l’area. Ricordiamo, infatti, che Corso Pradella è già stata oggetto di un’importante opera di riqualificazione che, però, ha comportato 18 mesi di forti difficoltà per i commercianti a causa dei cantieri”.
Quindi le proposte: “Abbiamo chiesto di attivare da subito modifiche al percorso della navetta gratuita da Palazzo Te a via Calvi inserendo una fermata anche in Corso Pradella – spiega la Presidenza Confesercenti – Necessario, poi, promuovere maggiormente l’utilizzo del parcheggio di Piazzale Gramsci, dotandolo di bus navetta gratuito e di una stazione per il bike sharing Mobike. In via straordinaria e temporanea chiediamo, invece, di limitare la possibilità dell’utilizzo delle strisce blu del Corso da parte dei pass residenti, che oggi possono parcheggiare gratuitamente e senza limiti di orari. Attualmente, infatti, Corso Pradella è dotata solamente di 35 posteggi con strisce blu, 6 per disabili e 17 per il carico e scarico, spesso usati impropriamente.
A tal proposito servono maggiori controlli e, in via temporanea, proponiamo di rimuovere i “panettoni” in Viale Piave per trasformare anche questi spazi in più comodi posteggi. Infine, serve prevedere da subito un’intensa campagna d’informazione sulle attuali limitazioni all’accesso e sulle possibili alternative promuovendo le soluzioni possibili. Troppe persone sono ancora disinformate in merito e, trovandosi spiazzate, rinunciano a venire in centro e in Corso Pradella, preferendo per shopping e commissioni strutture dotate di parcheggi comodi”.