SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati.
SPESE AMMISSIBILI
L’agevolazione consiste in un credito di imposta parametrato agli importi pagati a titolo di IMU, TASI e TARI con riferimento ai locali dove si svolge l’attività di vendita di libri al dettaglio, oltre alle eventuali spese di locazione.
Il credito di imposta è concesso nella misura massima di euro 20.000,00 per le librerie non ricomprese in gruppi editoriali che le gestiscono direttamente; nella misura massima di euro 10.000,00 per le altre librerie.
MASSIMALI DI COSTI AI FINI DELLA PARAMETRAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA TEORICO
- Parametro
- a) imposta municipale unica – IMU
- b) tributo per i servizi indivisibili – TASI
- c) tassa sui rifiuti – TARI
- d) imposta sulla pubblicità
- e) tassa per l’occupazione di suolo pubblico
- f) spese per locazione, al netto IVA
- g) spese per mutuo
- h) contributi previdenziali e assistenziali per il personale dipendente
- Massimale €
- 3.000,00
- 500,00
- 1.500,00
- 1.500,00
- 1.000,00
- 8.000,00
- 3.000,00
- 8.000,00
Il credito di imposta è soggetto al regime de minimis.
PRESENTAZIONE DOMANDA
Si comunica che sarà possibile presentare la domanda per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute riferite all’anno 2018, dal 3 giugno 2019 e fino alle ore 12 del 30 settembre 2019.