Finalità
Si tratta di un incentivo nazionale introdotto dal Governo negli ultimi anni grazie al quale è possibile ottenere agevolazioni per gli interventi di riqualificazione di strutture alberghiere e agriturismi sostenuti nel 2018.
Soggetti beneficiari
Imprese alberghiere e agriturismi esistenti alla data del 1° gennaio 2012.
Interventi ammissibili
Spese relative alla riqualificazione delle strutture, quali:
- la ristrutturazione edilizia,
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,
- l’incremento dell’efficienza energetica,
- interventi relativi all’adozione di misure antisismiche,
- l’acquisto di mobili e arredi (a condizione che il beneficiario non ceda a terzi né destini a finalità estranee all’esercizio di impresa i beni oggetto degli investimenti prima dell’ottavo periodo di imposta successivo).
Spese eleggibili
- interventi di ristrutturazione edilizia
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
- interventi di incremento dell’efficienza energetica
- interventi relativi all’adozione di misure antisismiche
- mobili e componenti d’arredo
Entità del contributo
Fino al 65% del totale delle spese eleggibili sostenute dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018. Il massimo credito d’imposta riconoscibile è di 200mila euro.
Modalità di utilizzazione del credito d’imposta
Il credito d’imposta è ripartito in due quote annuali di pari importo e può essere utilizzato a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.
Modalità di presentazione della domanda
La compilazione dell’istanza si potrà effettuare esclusivamente dalle ore 10:00 del 21 febbraio alle ore 16:00 del 21 marzo 2019.
Le domande per il Click day, si potranno inviare esclusivamente dalle ore 10:00 del 3 aprile alle ore 16:00 del 4 aprile 2019.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato
Unable to display Facebook posts.
Show error
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 463
Please refer to our Error Message Reference.