INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi alle agevolazioni del presente Bando gli investimenti in ambiti tecnologici di innovazione digitale previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” inseriti nell’Elenco 1 e nell’Elenco 2.
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:
- Soluzioni per la manifattura avanzata;
- Manifattura additiva;
- Realtà aumentata e virtual reality;
- Simulazione;
- Integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- Cybersicurezza e business continuity;
- Big Data e Analytics.
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.);
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fatturazione elettronica;
- Sistemi EDI, electronic data interchange;
- Geolocalizzazione;
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- System integration applicata all’automazione dei processi;
- RFID, barcode, sistemi di tracking.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 6 del presente Bando. In particolare sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
a) consulenza relativa ad una o più tecnologie tra quelle elencate nel presente articolo del Bando, erogata da fornitori elencati al successivo articolo 7;
b) formazione riguardante una o più tecnologie tra quelle previste nel presente articolo del Bando, erogata da fornitori elencati al successivo articolo 7;
c) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto nel limite del 50% del totale della spesa prevista per il progetto.
BENEFICIARI
Possono usufruire delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese come definite nell’Allegato 1 al Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione Europea del 17 giugno 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale L 187/1 del 26/06/2014, anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Cremona al momento dell’erogazione del contributo.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONI
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo massimo di 10.000,00 Euro per azienda concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000,00 Euro IVA esclusa corrispondenti ad un contributo pari a 1.500,00 Euro.
L’agevolazione sarà accordata alla singola impresa la quale deve descrivere il progetto e definire il valore unitario del contributo.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 180.000,00 Euro.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo devono essere presentate in via telematica a partire dalle 8.00 del 02/07/2018 fino alle 23.00 del 31/10/2018.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it – Servizi e-gov, utilizzando la modulistica elencata di seguito.
Per maggiori informazioni sulle procedure telematiche tramite il portale WebTelemaco